Business plan, Budget e Reporting

  • Il Business plan, oltre ad essere un potente sistema di valutazione degli aspetti positivi e negativi dell’idea imprenditoriale, dei suoi impatti sull’organizzazione e sulla finanza aziendale e dei rischi ad esso connessi, è uno strumento che, integrato con le attività di controllo di gestione, permette di verificare sia l’avanzamento del progetto che i risultati finali. Tale confronto deve essere operato sia in relazione agli elementi monetari ricompresi nel business plan, che con riferimento alle altre dimensioni di natura non monetaria.

    L’introduzione di un sistema di pianificazione e controllo di gestione consente di ottenere una serie di vantaggi conoscitivi, di monitorare l’andamento della gestione, di anticipare i risultati, e, tramite la definizione e l’applicazione di eventuali azioni correttive, di perseguire gli obiettivi.

    Supportiamo il management nelle seguenti attività:

    • Analisi finalizzate alla predisposizione del piano industriale;
    • Predisposizione e formalizzazione del business plan;
    • Budget e reporting periodico;
    • Supporto nelle chiusure periodiche (mensili, trimestrali, ecc.) destinate alla direzione;
    • Controllo di gestione.

    L’ampiezza ed il ritmo con cui nuove regole vengono introdotte dai vari standard setter contabili e dalle autorità fiscali e la loro complessità sono senza precedenti e richiedono competenze specifiche e un continuo aggiornamento.

    Affiancandoci alla struttura aziendale esistente, supportiamo il CFO nella predisposizione di:

    • Reporting packages periodici e di fine anno destinati alla capogruppo (sulla base dei principi di Gruppo);
    • Bilancio d’esercizio e consolidato.